Buongiorno carissimi e bentornati qui sul blog!
Oggi vi vorrei proporre una ricetta che è subito diventata una delle mie preferite!
Questi biscotti sono davvero leggeri e salutari grazie alla presenza della farina integrale e dello zucchero grezzo di canna, ma sono altrettanto golosi grazie alle nocciole tostate e alle scaglie di cioccolato!
Dal loro gusto sorprendente non si direbbe mai che sono light e invece, per nostra fortuna, lo sono!
Oltre ad essere croccanti sono anche inzupposi! Io li ho inzuppati per colazione nel caffè e devo ammettere che quel mix di aromi di nocciole, cioccolato e caffè mi ha fatto iniziare bene la giornata!
In assoluto posso dirvi che è una delle mie ricette più riuscite!
Non fermatevi all’apparenza, non sono molto belli ma sono davvero eccezionali!
cosa ne dite, passiamo alla ricetta?
INGREDIENTI (per circa 18 biscotti):
- 200 gr di farina integrale
- 70 gr di olio extravergine d’oliva
- 70 gr di zucchero di canna
- un pizzico di cannella (facoltativo)
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un cucchiaino di cacao amaro
- nocciole tostate q.b. (io ne o usate circa 25 gr.)
- scaglie o gocce di cioccolato fondente q.b. (io ho usato 40 gr. di cioccolato fondente)
- acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa unite la farina integrale, lo zucchero, il lievito, il cucchiaino di cacao amaro e il pizzico di cannella.
Aggiungete l’olio d’oliva a filo e mescolate.
Tritate grossolanamente le nocciole con un coltello o frullandole per qualche secondo in un mixer.
Tritate anche il cioccolato fondente e unite il tutto.
Il risultato dovrà essere quello di un impasto fatto di grosse briciole, ma che si riesca a compattare con le dita.
Se necessario, quindi, aggiungete uno o due cucchiai d’acqua.
Prendete una piccola porzione d’impasto e formate i vostri biscotti dando la forma che più preferite.
Cuocete a 180° per circa 20-25 minuti.
Sono davvero squisiti!
Spero che questa ricetta vi possa piacere tanto quanto a me!
Mi raccomando, aspetto i vostri commenti sia qui sul blog che su instagram @cacaoamore
Mi piacerebbe molto vedere le mie ricette fatte da voi quindi, se vi fa piacere, aggiungete #cacaoamore alle foto delle vostre creazioni, così le condividerò sul mio profilo!
Alla prossima dolce ricetta, un abbraccio
Gaia
Seguitemi e lasciate i vostri commenti qui alla fine dell’articolo, oppure su tutti i social:
Facebook, Instagram e Twitter
Mi fa sempre piacere leggere i vostri complimenti e le vostre opinioni, grazie mille!
Se vi interessa ricevere per email tutte le novità del blog, potete iscrivervi alla newsletter proprio qui sotto
Se volete condividere questa ricetta con i vostri amici, basta cliccare sui pulsanti social (Facebook, Twitter, Whatsapp e Google+ ) che trovate proprio qui in alto.
Dolce giornata, un abbraccio
Gaia